Architettura atopica e tensostrutture a membrana = Atopic architecture and membrane structures
Architettura atopica e tensostrutture a membrana = Atopic architecture and membrane structures
In occasione del ventennale del Simposio Intemazionale “Architettura e Leggerezza” tenutosi a Napoli nel 1993, la pubblicazione intende fare il punto sull’innovativo archetipo strutturale della leggerezza: le tensostrutture a membrana. Una tecnologia di cui Frei Otto è stato pioniere fin dagli anni Cinquanta, consentendo la nascita dell’architettura tessile contemporanea. L’architettura tessile è nata attraverso “segno e segni” dei progettisti: schizzi, disegni, grafici e foto che perconono le pagine della pubblicazione. Una trama di immagini e parole che collega il prologo all’epilogo per documentare idee e realizzazioni nelle “visioni” dei progettisti, in grado di modellare lo spazio con la “sostenibile leggerezza” del tessile. Progettisti e ricercatori internazionali provenienti da diverse discipline, analizzano l’architettura tessile definita “atopica” da Renato De Fusco; un linguaggio architettonico che conferma il pensiero di Eduardo Vittoria, che evidenzia come la tecnologia, al di là di una sua specificità, rappresenti “…una delle componenti inventive del pensiero progettuale”.
- N° scheda: D0533048338
- ISBN-13: 9788884972422
- Authors: Capasso, Aldo
- City: Napoli
- Publisher: CLEAN
- Year: 2014
- Month: January
- Necklace title: Abitare il futuro
- Number of pages: 452
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 850 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Capasso, Aldo