logo

Architetti italiani in Albania : 1914-1943

of Posca, Luciana
Roma: Clear, 2013
ISBN: 9788838501104
Collana: Antico e moderno; 3

30,00 

Architetti italiani in Albania : 1914-1943

30,00 

Architetti italiani in Albania : 1914-1943

30,00 

L’architettura italiana nei possedimenti d’oltremare è oggetto di studi sistematici da due decenni, mentre la vicenda albanese ha raccolto pochi contributi storiografici. Questo volume mette in luce i rapporti tra Italia e Albania inseriti nel vivo della storia europea, evidenziando le differenti dinamiche politiche e gli intrecci economici e finanziari. I progettisti italiani avviano in Albania una serie di lavori pubblici iniziati dall’Arma del Genio durante la Prima guerra mondiale: si tratta di strade, ferrovie Decauville, bonifiche, piani regolatori ed edifici pubblici per l’area di Valona, ripresi su tutto il territorio nel 1925, quando il governo italiano crea il primo Istituto di credito albanese e stipula una convenzione per i lavori pubblici in Albania. L’occupazione da parte dell’esercito fascista nel 1939 incrementa le opere dei progettisti italiani che da questo momento in poi si avvalgono del supporto di tutte le analisi tecniche effettuate negli anni precedenti per la progettazione non solo delle principali città albanesi, ma dell’intero territorio. Questo volume è il risultato di quasi un decennio di indagine sui luoghi e presso i principali archivi connessi all’argomento.

  • N° scheda: D0515048197
  • ISBN-13: 9788838501104
  • Authors: Posca, Luciana
  • City: Roma
  • Publisher: Clear
  • Year: 2013
  • Month: October
  • Necklace title: Antico e moderno
  • Necklace number: 3
  • Number of pages: 298
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1800 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top