Archeologia e storia a Nepi, III / presentazione di Pietro Soldatelli
Archeologia e storia a Nepi, III / presentazione di Pietro Soldatelli
In questo terzo numero di “Archeologia e Storia a Nepi”, a differenza dei precedenti volumi, si è voluto spaziare proponendo tematiche che comprendono un’ampia area territoriale. Come di consueto, una particolare attenzione è riservata a studi che hanno per oggetto Nepi ed il suo territorio. Il volume si apre con il resoconto di un’importantissima e controversa scoperta, quella del Fanum Voltumnae, il santuario federale della lega etrusca, individuato a poca distanza dall’odierna cittadina di Orvieto. Anche nell’Agro Falisco le ricerche sono proseguite in questi ultimi anni con il conseguimento di interessanti risultati. In questa sede vengono presentati gli esiti delle ultime campagne di scavo effettuate dal GAR fra il 2011 e il 2012 lungo il tratto della Via Amerina, denominato “Cavo degli Zucchi”, dove è stato scoperto uno dei tratti meglio conservati dell’antica strada romana insieme ad alcune sepolture facenti parte della necropoli meridionale di Falerii Novi.Importanti dati sono emersi dalla rilettura dei materiali recuperati a seguito degli scavi compiuti alla fine degli anni ’90 del secolo scorso dalla Soprintendenza Archeologica all’interno dell’area urbana di Falerii Veteres, che hanno consentito di individuare la presenza di un nuovo santuario ed in particolare di un’area riservata alla celebrazione di culti di…
- N° scheda: D0222055084
- ISBN-13: 9788898178902
- City: Vetralla
- Publisher: Ghaleb
- Year: 2017
- Month: June
- Necklace title: Quaderni del Museo Civico di Nepi
- Necklace number: 4
- Number of pages: 176
- Illustrations: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 905 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Francocci, Stefano
- PDF Table of Contents: Visualizza