Antonio Giolitti : una riflessione storica
Antonio Giolitti : una riflessione storica
Sono tre le direttrici lungo le quali questo libro tratteggia e mette a fuoco la figura di Antonio Giolitti. La prima è la sua biografia, attraverso i momenti e soprattutto le esperienze essenziali della sua vita: la formazione giovanile, l’impegno politico nell’antifascismo con l’adesione al Partito comunista e la partecipazione alla Resistenza, il lavoro all’Einaudi, il 1956-57 e la rottura con il Pci, l’esperienza di governo in Italia e poi quella di commissario a Bruxelles, il suo rapporto con il socialismo.La seconda direttrice è il ruolo che egli svolse nella storia italiana del dopoguerra nella sua triplice veste di dirigente politico, di governante e di intellettuale della sinistra.E infine la terza è la sua stessa fisionomia di intellettuale-politico, una fisionomia non eccezionale al suo tempo, ma posseduta da lui con qualità e tratti che ne fecero un personaggio fuori del comune.Con un dialogo tra Giorgio Napolitano ed Eugenio Scalfari moderato da Giuliano Amato.
- N° scheda: D0118046307
- ISBN-13: 9788883349300
- Authors: Amato, Giuliano
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2012
- Month: November
- Necklace title: La storia : temi
- Necklace number: 25
- Number of pages: 280
- Dorso: 21 cm
- Peso: 1100 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph