logo

Antonio Canova

of Leone, Francesco
Milano: Officina libraria, 2021
ISBN: 9788833671581

39,00 

Antonio Canova

39,00 

Antonio Canova

39,00 

“Canova era di statura media, snello della persona, ispirava confidenza al solo vederlo, confidenza che cresceva poi sentendolo parlare con questa sua voce sonora. La sua faccia esprimeva la bontà del suo cuore; aveva gli occhi molto incassati: il suo sguardo era penetrante, ma dolce; allora era già un po’ calvo, benché non avesse che circa 57 anni; la sua bocca sempre sorridente, pareva pronta a dire cose piacevoli” Ci si è chiesto cosa intendesse con “voce sonora” Francesco Hayez, autore di questa descrizione basata sul ricordo del primo incontro con Canova avvenuto a Roma nel 1809. Hayez scrisse queste righe oltre mezzo secolo dopo che lo vide da vicino a Canova, durante il suo lungo allunato romano (1809-1817). Ciononostante, tra le tantissime che abbiamo, visive o letterarie, la descrizione che Hayez fa di Canova è tra le più nitide e intense: l’aspetto fisico, le doti morali (di cui tutti favoleggiavano) e infine il bilanciamento sinestetico del suono: la voce. È proprio da qui che sembra riemergere, dalla mente del pittore ormai vecchio, tutto lo spirito gagliardo di quest’anima baciata dal destino, dotata dal fato di enorme talento, plasmata dall’intensità dello studio ma anche dalla fatica del mestiere e dalla polvere della bottega. A duecento anni dalla morte di Canova (1822), il libro intende ripercorrere – insieme a tutta la sua incredibile vicenda artistica – la vita, i mille incontri, gli incarichi istituzionali ma anche tratteggiare l’indole, le geometrie…

  • N° scheda: D0196064327
  • ISBN-13: 9788833671581
  • Authors: Leone, Francesco
  • City: Milano
  • Publisher: Officina libraria
  • Year: 2021
  • Month: November
  • Number of pages: 400
  • Illustrations: COL
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top