Angelo Giorgetti (1899-1960) : dalla Parigi degli «Anni folli» al Ticino del Dopoguerra
Angelo Giorgetti (1899-1960) : dalla Parigi degli «Anni folli» al Ticino del Dopoguerra
Nato a Milano da famiglia ticinese, Angelo Giorgetti (1899-1960), pittore e scultore figurativo, dopo essersi formato negli studi di Adolfo Wildt e Aldo Carpi, agli inizi degli anni venti si trasferisce a Parigi, vivendo il clima internazionale degli “Anni folli”. Di questa stagione rimangono eleganti ritratti femminili e felici vedute della capitale francese. Rientrato nel Ticino alla vigilia della Seconda guerra mondiale, Giorgetti si specializza nella ritrattistica e nei paesaggi, dedicandosi anche a temi di figura, natura morta, fiori e all’arte sacra, e sperimenta tecniche quali l’affresco e il mosaico. Amante della montagna, che dipinge in luminosi scorci delle valli sopra Lugano e dell’Engadina, compie viaggi di aggiornamento in Germania e in Italia, scegliendo di trascorrere a Lugano gran parte della sua vita.
- N° scheda: M25001346
- ISBN-13: 9788836660896
- Number Volumes: 1
- City: Cinisello Balsamo
- Publisher: Silvana Editoriale
- Year: 2025
- Month: April
- Number of pages: 190
- Illustrations: COL
- Dorso: 22.5 cm
- Larghezza: 22.2 cm
- Peso: 872 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Painting & paintings; Exhibition Catalogues about Art
- Number Illustrations: 180
- Contains: Biography; Bibliography; Index
- Genus: Exhibition Catalogue
- Curators: Ostinelli, Simona