Angelino Balistreri : il colore e l’enigma = colour and enigma
Angelino Balistreri : il colore e l’enigma = colour and enigma
Il continuo stupore per la vita è il filo conduttore dell’opera pittorica di Angelino Balistreri (Quartu Sant’Elena, 1922 – Macerata, 2015), sviluppatasi fra la seconda metà del XX secolo e gli inizi del secolo successivo in Italia, in Francia e in remoti territori dell’Africa e del Medio Oriente. Le sue fasi sono scandite dal confronto con i modelli dei grandi pittori del Novecento, da Picasso a Chagall, e con fondamentali movimenti di avanguardia come l’Espressionismo, figurativo o astratto, e il Surrealismo, ma anche con memorie della più antica civiltà mediterranea, in specie della Sardegna, terra natale del pittore. Con una varietà di stili e una tecnica inconfondibile, consistente nello stendere il colore soprattutto con la spatola, Balistreri fa intendere tutto il valore di quel primitivismo moderno che Baudelaire annunciava scrivendo: “Il genio non è che l’infanzia ritrovata con la volontà”.
- N° scheda: D0114056970
- ISBN-13: 9788836639359
- Authors: Cresti, Roberto
- City: Cinisello Balsamo
- Publisher: Silvana Editoriale
- Year: 2018
- Month: July
- Number of pages: 240
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Cresti, Roberto