logo

Amalfi moderna nel Medioevo

ISBN: 9788888283814
Collana: Biblioteca amalfitana; 20

20,00 

Amalfi moderna nel Medioevo

20,00 

Amalfi moderna nel Medioevo

20,00 

Nell’Alto Medioevo nasceva in Costiera Amalfitana una società che appare estremamente moderna: un’agricoltura variegata che offriva fonte di sussistenza e prospettive di mobilità sociale, cooperative per il finanziamento delle attività commerciali, imprenditoria femminile, regole del lavoro garantite da un diritto marittimo di ampia fama. La disponibilità all’innovazione comprendeva praticamente tutti i settori, dalle attività produttive all’arte. Amalfi, prima Repubblica Marinara, disponeva di una vasta rete mediterranea che collegava il mondo islamico all’impero bizantino e all’Europa occidentale latina. Questo libro offre una visione d’insieme sulla storia di Amalfi nel Medioevo: cultura, scienze, tecnologia, economia e politica. Mentre contribuisce alla ricerca storica, grazie alla sua narrazione saggistica è fonte d’ispirazione per viaggiatori e appassionati di politica, per una migliore comprensione della storia e cultura non soltanto della Costiera Amalfitana ma dell’intero Mediterraneo.

  • N° scheda: D0015067485
  • ISBN-13: 9788888283814
  • City: Amalfi
  • Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana
  • Year: 2023
  • Month: January
  • Necklace title: Biblioteca amalfitana
  • Necklace number: 20
  • Number of pages: 247
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 905 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph

Reviews

Go to Top