Un'altra Genova fanno : i liguri negli spazi globali tra Medioevo ed età moderna
Un'altra Genova fanno : i liguri negli spazi globali tra Medioevo ed età moderna
La conformazione della Liguria, stretta tra mare e monti, e una riconosciuta intraprendenza commerciale spinsero nel passato le popolazioni liguri a creare nuove comunità nel resto del Mediterraneo, dell’Europa, del mondo intero. Nella memoria collettiva, questa propensione alla mobilità viene associata alla “Grande Emigrazione” otto-novecentesca verso il continente americano, già ben indagata dalla storiografia. Tuttavia, la capacità di irradiamento a largo raggio dei liguri, tra le pieghe delle contingenze del momento, e in linea con i ritmi dello sviluppo economico su scala internazionale, si evidenziò già nella parte finale del medioevo e nella successiva età moderna. Considerando i molteplici aspetti del fenomeno e i relativi contesti cronologici, i contributi raccolti nel volume descrivono casi specifici di insediamenti liguri all’estero, anche nel loro rapporto con la realtà ospitante.
- N° scheda: M25000387
- ISBN-13: 9791254697603
- Number Volumes: 1
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2025
- Month: January
- Necklace title: I libri di Viella
- Necklace number: 517
- Number of pages: 192
- Dorso: 21 cm
- Larghezza: 15 cm
- Peso: 312 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Factors affecting social behavior; Italian Peninsula & adjacent islands
- Article (The, The, The, Lo, ...): Un'
- Curators: Calcagno, Paolo; Lo Basso, Luca