Allegretto Nuzi a Fabriano : oro e colore nel cuore dell’Appennino
Allegretto Nuzi a Fabriano : oro e colore nel cuore dell’Appennino
Allegretto Nuzi è considerato una gloria artistica della Fabriano della seconda metà del Trecento. Formatosi tra Siena e Firenze negli anni quaranta del XIV secolo, ha saputo de- clinare gli apprendimenti della lezione toscana in chiave prettamente marchigiana, unen- do alla maestosità dei soggetti una particolare delicatezza dei carnati e una preziosità delle stoffe che rendono la sua pittura, fresca e trasognata, inconfondibile. Nel volume sono documentate alcune delle testimonianze qualitativamente più alte ed emblematiche della sua arte conservate nel territorio, e contestualmente si propone la ricomposizione di importanti complessi smembrati, pale d’altare e dittici di devozione individuale, ora sparsi per il mondo: opere dalle quali emerge il legame profondo di Nuzi con la città e la sua terra, di cui fu uno dei massimi interpreti. Il catalogo offre una documentazione storica e iconografica capillare, sostanziata da un Atlante sistematico di tutti i suoi cicli murali.
- N° scheda: D0114063961
- ISBN-13: 9788836649389
- City: Cinisello Balsamo
- Publisher: Silvana Editoriale
- Year: 2021
- Month: October
- Number of pages: 352
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 29 cm
- Peso: 2109 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Mazzalupi, Matteo
- Genus: Exhibition Catalogue