Alfonso X e l’Italia : rapporti politici e linguaggi del potere
Alfonso X e l’Italia : rapporti politici e linguaggi del potere
Alfonso X el Sabio re di Castiglia e Leon (1252-1284), grande riformatore del diritto e mecenate delle scienze e della cultura, è stato uno dei più famosi monarchi dell’età medievale. Da diversi decenni si studia la sua produzione giuridica, letteraria, musicale e artistica. La sua vasta cultura, che lo rendeva degno erede dello zio Federico II di Svevia, lo portò fin dai primi anni del suo regno a cercare un ruolo da protagonista nello scacchiere europeo, prima con il progetto di una grande crociata in Africa settentrionale, poi con il sogno di cingere la corona del Sacro Romano Impero e di raccogliere l’eredità sveva. L’Autore accende i riflettori su un tema tralatizio della storiografia spagnola suggerendo prospettive e interpretazioni innovative del fecho del Imperio. Mentre gran parte degli storici spagnoli vedono nel sogno imperiale del rey Sabio un tentativo di estendere l’egemonia castigliana sugli altri regni iberici, l’Autore coglie il desiderio di universalità del re castigliano ricostruendo passo passo le relazioni diplomatiche con il papa, i monarchi europei, i principi tedeschi e, soprattutto, con i signori e i comuni italiani, che videro in Alfonso imperatore una speranza di riscossa contro il potere angioino nell’Italia centro-settentrionale.
- N° scheda: D0153046860
- ISBN-13: 9788862743938
- Authors: Demontis, Luca
- City: Alessandria
- Publisher: Edizioni dell'Orso
- Year: 2012
- Month: December
- Necklace title: Studi e ricerche
- Necklace number: 111
- Number of pages: 502
- Dorso: 23 cm
- Peso: 850 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Pages Introduction: VI
- PDF Table of Contents: Visualizza