logo

Alessandro Papafava e la sua raccolta : un architetto al tempo di Canova

Milano: Officina libraria, 2020
Curators: Rowan, Alistair
ISBN: 9788833670867
Collana: Testi e fonti per la storia dell'architettura; 9

35,00 

Alessandro Papafava e la sua raccolta : un architetto al tempo di Canova

35,00 

Alessandro Papafava e la sua raccolta : un architetto al tempo di Canova

35,00 

L’eccezionale raccolta di 49 fogli di vario formato di disegni di celebri architetti a cavallo tra due secoli – fra cui Giacomo Quarenghi, Vincenzo Balestra, Mario Asprucci, Giuseppe Camporese e l’inglese John Michael Gandy – è stata riunita da Alessandro Papafava (1784-1861), architetto padovano cresciuto all’indomani della caduta della Serenissima, tra il 1803 e il 1807. In quegli anni il giovane Alessandro, della nobile famiglia dei Papafava, si trovava a Roma per volere della madre, preoccupata di allontanarlo dagli ideali napoleonici che nel Veneto avevano sedotto più di un giovane aristocratico. Dopo un periodo trascorso tra Budapest, Dresda, Vienna e Berlino, era rientrato in Italia e, su consiglio del conterraneo Antonio Canova, aveva iniziato a studiare architettura presso l’Accademia di San Luca. La raccolta, conservata dalla famiglia Papafava per più di 200 anni, è stata donata al CISA Andrea Palladio di Vicenza perché fosse conservata al Palladio Museum. Si tratta di materiali di altissima qualità che rivestono un grande valore storico: restituiscono infatti una rara istantanea degli interessi di un giovane studente di architettura fra Sette e Ottocento. Alessandro Papafava, entusiasta studioso d’arte, frequentava anche i più influenti atelier artistici: gli studi di Canova, della pittrice Angelika Kauffmann, degli architetti Giuseppe Camporese, Vincenzo Balestra e Mario Asprucci, presso i quali acquistava stampe e disegni acquerellati.

Reviews

Go to Top