Alessandria e Asti nel Seicento : repertorio antologico della pittura genovese e lombarda
Alessandria e Asti nel Seicento : repertorio antologico della pittura genovese e lombarda
Il repertorio antologico fotografa il patrimonio delle opere d’arte lombarde e genovesi storicamente attestato nelle attuali province di Alessandria e ad Asti, due territori dell’odierno Piemonte dalle vicende assai articolate. Emerge con immediatezza che se per l’alessandrino, nel Seicento ‘conteso’ tra Stato di Milano, Repubblica di Genova, Stato sabaudo, Ducato di Monferrato e feudi imperiali (in mano perlopiù ad aristocratici genovesi), le opere lombarde e genovesi costituivano lo scheletro portante del patrimonio artistico locale, per Asti e per il suo territorio limitrofo, nel XVII secolo divisi tra Stato di Milano, Ducato del Monferrato e Stato sabaudo, avviene qualcosa di diverso. Ad Asti si parla una lingua molto più meticcia rispetto a quella di Alessandria. In circa 200 schede prende vita una storia figurativa a lungo trascurata, ricca di riscoperte e ritrovamenti anche di primo piano, e riemerge così l’arredo pittorico storicamente attestato negli edifici ecclesiastici dei territori indagati, spesso in attesa di cure conservative e restauri.
- N° scheda: D0215049954
- ISBN-13: 9788863733204
- City: Genova
- Publisher: Sagep Editori
- Year: 2014
- Month: December
- Number of pages: 143
- Illustrations: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 850 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Spione, Gelsomina
- PDF Table of Contents: Visualizza