logo

Air varié e Rondò alla polacca per flauto con accompagnamento di violino, viola, violoncello o fagotto

Curators: Paradiso, Claudio
ISBN: 9790705061079
Collana: Musica strumentale; 5

15,00 

Air varié e Rondò alla polacca per flauto con accompagnamento di violino, viola, violoncello o fagotto

15,00 

Air varié e Rondò alla polacca per flauto con accompagnamento di violino, viola, violoncello o fagotto

15,00 

Violinista, compositore, rispettato insegnante di violino, Ferdinando Giorgetti (1796-1867) fu una delle figure più rappresentative della vita musicale fiorentina dell’Ottocento, contribuendo in prima persona al rinnovamento e alla diffusione della musica strumentale tramite nuove composizioni, esecuzioni dei grandi maestri del classicismo austriaco e italiano, arrangiamenti ad hoc. Compose un oratorio, varie composizioni sacre, ouvertures per orchestra, concerti per violino e per flauto, ma soprattutto musica da camera: variazioni e polacche per violino e pianoforte, duetti per due violini, trii, quartetti, quintetti, sestetti per archi. Negli anni ’20, Giorgetti diede alle stampe varie composizioni, appartenenti in buona parte, secondo un gusto prevalente all’epoca, ai generi della variazione e delle danze. Fra queste, l’Air varié e rondò alla polacca per flauto con accompagnamento di violino, viola, violoncello o fagotto, pubblicata da Ricordi nel 1827, prosegue la tradizione più leggera e divertita caratterizzata dalla presenza dello strumento a fiato. Il brano si apre con una drammatica introduzione (Agitato quasi presto) in re minore; segue il tema (Andante cantabile) in re maggiore, e cinque variazioni assai diverse tra loro. La quinta variazione (Vivace assai) termina con una cadenza del flauto che porta alla spassosa Polonese conclusiva (Allegro moderato).

Reviews

Go to Top