logo

Afro Manzù Lamagna : trame e fusioni del Novecento

ISBN: 9788878313255

35,00 

Afro Manzù Lamagna : trame e fusioni del Novecento

35,00 

Afro Manzù Lamagna : trame e fusioni del Novecento

35,00 

Il lirismo astratto di Afro, sempre intento a cogliere “il ritmo interno di ciò che vive”, come notava Giulio Carlo Argan, fa da contrappunto al realismo poetico delle sculture di Manzù. Ispirandosi alle cere di Medardo Rosso, Manzù si dedica ad una serie di ritratti femminili, marcandone gli effetti espressivi e luministici. Due delle sue tre opere in mostra sono interpretazioni della bellezza femminile, espressione formale di quanto l’artista intendeva dichiarando già nel 1980 che la sua “unica fiducia è la donna, rifugio per l’uomo, mito e incanto, riscoperta delle origini e speranza, possibilità di abbandono e tenerezza”. Opere in bronzo, modellate tra aria e luce, che esistono in una sospensione spazio-temporale, improntate da un’illusoria leggerezza. Accanto alle sculture dedicate alla bellezza femminile, in mostra vi è una scultura che rappresenta un Cardinale, a testimonianza della profonda riflessione in ambito religioso di Manzù, che ha dato vita ad opere come la Porta della morte realizzata per la Basilica di San Pietro.

Reviews

Go to Top