Africani europei : una storia mai raccontata
Africani europei : una storia mai raccontata
La straordinaria storia degli africani europei che rivela antichi e svariati legami tra due continenti. Nel III secolo d.C. san Maurizio, un egiziano, divenne capo di una leggendaria legione romana. Fin da allora ci sono stati innumerevoli incontri tra quelli che sono definiti “africani” con coloro che vengono definiti “europei”. Eppure ancora oggi si ritiene perlopiù che gli africani e gli africani europei siano in Europa una presenza recente. Olivette Otele ricostruisce un ampio retaggio afroeuropeo attraverso le vite di individui comuni e straordinari. Svela cosí un passato dimenticato, da quello dell’imperatore Settimio Severo a quello di africani ridotti in schiavitù che vivevano in Europa durante il Rinascimento; fino a giungere ai migranti dei nostri giorni che si dirigono verso le città europee. Nell’esplorare una storia che è stata ampiamente trascurata, Otele getta luce su questioni di grande attualità: il razzismo, l’identità, il potere e la resilienza. Olivette Otele è docente di Storia e Memoria della schiavitù presso l’Università di Bristol ed è vicepresidente della Royal Historical Society. È un’esperta di storia dei popoli di discendenza africana e delle relazioni tra memoria geopolitica e le eredità del colonialismo francese e inglese. Sono stati scritti molti libri preziosi sulle vite dei neri nei contesti geografici più disparati. Ma solo un numero ridotto di essi si occupa nello specifico dell’esperienza delle persone di origine africana in Europa prima…
- N° scheda: D0131064438
- ISBN-13: 9788806250195
- Authors: Otele, Olivette
- City: Torino
- Publisher: Einaudi
- Year: 2021
- Month: December
- Necklace title: Einaudi storia
- Necklace number: 97
- Number of pages: 215
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Social processes; Geography & history
- Pages Introduction: XV