Accademia di belle arti di Firenze, II : pittura, 1784-1915
Accademia di belle arti di Firenze, II : pittura, 1784-1915
Dal patrimonio artistico tutt’oggi custodito fra le mura dell’Accademia di Belle Arti, alle opere confluite nei musei fiorentini, fino ai capolavori ereditati nel 1944, attraverso l’omonima Fondazione, da Adolfo Carmine. Dalla storia della Scuola di Pittura a quella dei suoi docenti e allievi illustri. Un’opera indispensabile per conoscere i tesori nascosti dell’Accademia, come la Fuga d’Egitto di Giovanni da San Giovanni, primo esempio di affresco staccato e ricollocato in altra sede, per conoscere l’attività didattico-artistica dei suoi personaggi illustri come Pietro Benvenuti, Giovanni Fattori e Adolfo De Carolis e meno noti come Pietro Pedroni, Francesco Luigi Levrier, Giuseppe Servolini e Francesco Nenci. Un lavoro utile anche per recuperare quella centralità che l’Accademia aveva assunto in epoca ottocentesca, persa in parte nel periodo delle rivoluzioni artistiche novecentesche, un lavoro indispensabile anche per seguire le tracce di quelle opere e collezioni formatesi in Accademia e poi disperse. Un ingente patrimonio che, ricorda nel suo saggio introduttivo Sandro Bellesi, è stato ricostruito “sulla base degli inventari superstiti che testimoniano del contributo ambivalente (spoliazione/accrescimento) che nel corso dell’Ottocento l’Accademia offrì all’incremento di alcune raccolte museali cittadine neo-istituite, in particolare quelle della Galleria d’Arte Moderna prima e, dal 1882, della Reale Galleria dell’Accademia”.
- N° scheda: D0332056709
- ISBN-13: 9788874613724
- Authors: Bellesi, Sandro
- City: Firenze
- Publisher: Mandragora
- Year: 2018
- Month: May
- Number of pages: 311
- Illustrations: B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1705 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Education, research, related topics; Painting & paintings
- Curators: Bellesi, Sandro