A tutto Mambor : l’arte di osservare
A tutto Mambor : l’arte di osservare
Nella splendida cornice di Villa Zito sono state allestite una sessantina di opere che documentano l’attività di Mambor dai primi anni sessanta fino alle ultime opere degli anni 2010. Presente in mostra anche una decina di fotografie della fine degli anni sessanta che testimoniano l’attività performativa dell’artista nello stesso periodo in cui in Europa e in America nasceva il fenomeno della Body Art. Di notevole importanza è la serie di undici pannelli dal titolo “Diario degli amici” ideata da Mambor nel 1967 e realizzata da dieci compagni di strada dell’artista; Mambor aveva assegnato ad ogni amico artista un pannello di uguali dimensioni su cui ciascuno era intervenuto apportando la propria cifra stilistica. A quarant’anni di distanza dal primo, Mambor realizzerà nel 2007 un nuovo diario composto da dieci elementi (di cui in mostra se ne possono ammirare quattro) riprendendo l’idea iniziale di un modulo compositivo identico per tutti i pannelli, questa volta però eseguito autonomamente, senza apporti esterni. L’attività artistica di Mambor si può suddividere in tre diversi momenti: il primo data dal 1959 al 1974, ovvero dai primi quadri – oggetto realizzati con le mollette ai quali seguono quelli dove è presente il riporto della segnaletica stradale (“Trasporto conto terzi”, gli “Uomini statistici” e gli “Uomini timbro” ripresi dai semafori pedonali), quelli poi realizzati a partire dai rebus della settimana enigmistica (Ricalchi) fino ai “Filtri” e ai “Rulli” degli…
- N° scheda: D0461058581
- ISBN-13: 9788893970013
- Authors: Dambruoso, Alberto
- City: Falciano
- Publisher: Maretti Editore
- Year: 2019
- Month: May
- Number of pages: 240
- Illustrations: B/W
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2109 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Dambruoso, Alberto
- Genus: Exhibition Catalogue