2 giugno : nascita, storia e memorie della Repubblica, IV : l’Italia del 1946 vista dall’Europa
2 giugno : nascita, storia e memorie della Repubblica, IV : l’Italia del 1946 vista dall’Europa
Il biennio 1944-1946 rappresenta un momento di elaborazione e di realizzazione di passaggi significativi verso la democrazia in Italia e in Europa. I contributi raccolti in questo volume analizzano il contesto europeo (e oltre, tra le comunità di emigrati italiani in Argentina e negli Stati Uniti), privilegiando le interazioni tra Italia e paesi limitrofi o legati per storia passata e recente. Si indaga quanto e come fu discusso il processo costituente in Italia da parte di Stati coinvolti direttamente nella politica italiana (Francia, Germania, Austria, Gran Bretagna, Jugoslavia) che si trovarono a vivere simili fasi di rinnovamento. Ci si interroga inoltre sul contributo che la nuova Repubblica italiana ha fornito alla rinascita democratica europea.
- N° scheda: D0118062559
- ISBN-13: 9788833137100
- City: Roma
- Publisher: Viella
- Year: 2021
- Month: March
- Necklace title: I libri di Viella
- Necklace number: 373
- Number of pages: 276
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Political science; General history of Europe
- Curators: Galimi, Valeria