1869, il Risorgimento alla deriva : affari e politica nel caso Lobbia
1869, il Risorgimento alla deriva : affari e politica nel caso Lobbia
Dopo l’ingloriosa guerra del 1866 e la fallita spedizione di Garibaldi alla conquista di Roma nel 1867, per l’Italia il 1869 è un anno chiave nel difficile percorso di smobilitazione mentale del Risorgimento. Aperto dalla violenta protesta popolare contro la tassa sul macinato e dai sospetti di speculazioni finanziarie a opera di deputati, esso è marcato dalla vicenda del deputato, già combattente garibaldino, Cristiano Lobbia. Denunciatore del malaffare in Parlamento, egli subì un misterioso attentato: nel processo che ne seguì, si ritrovò paradossalmente trasformato da vittima in imputato. L’affare Lobbia è qui ricostruito come evento emblematico della crisi di un paese ancora alla faticosa ricerca di una sua normalità e ormai lontano dalle idealità risorgimentali che lo avevano costituito.
- N° scheda: D0120051385
- ISBN-13: 9788815259936
- Authors: Arisi Rota, Arianna
- City: Bologna
- Publisher: Il Mulino
- Year: 2015
- Month: November
- Necklace title: Saggi
- Necklace number: 833
- Number of pages: 282
- Illustrations: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 605 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Political science; Italian Peninsula & adjacent islands
- PDF Table of Contents: Visualizza