La Scuola Grande di San Marco a Venezia
La Scuola Grande di San Marco a Venezia
La sede della Scuola Grande di San Marco è un’incredibile testimonianza dell’architettura rinascimentale veneziana. Sede dell’omonima confraternita, ospitava cicli pittorici di Jacopo e Domenico Tintoretto e tele dei più importanti artisti della loro epoca; uno straordinario patrimonio andato disperso quando all’inizio dell’Ottocento la Scuola fu sciolta e la sua sede trasformata in ospedale. Oggi, il monumentale piano terreno della Scuola è l’ingresso dell’Ospedale Civile, mentre il piano superiore offre ai visitatori un patrimonio di arte, cultura e medicina. Dal dopoguerra, la Scuola ospita la biblioteca storica dell’Ospedale e le collezioni di storia della medicina; in questo modo, rivive lo spirito della vocazione assistenziale della confraternita, che si intreccia con la ricerca scientifica e con l’arte tipografica.
- N° scheda: D0260055156
- ISBN-13: 9788857011721
- Number Volumes: 2
- City: Modena
- Publisher: Franco Cosimo Panini
- Year: 2017
- Month: July
- Necklace title: Mirabilia Italiae
- Necklace number: 19
- Number of pages: 2
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 31 cm
- Peso: 3809 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Article (The, The, The, Lo, ...): La
- Curators: Settis, Salvatore


