Pop housing
Pop housing
Le case popolari ed i loro spazi pubblici sono state negli ultimi anni il campo di azione di pratiche sperimentali che uniscono sensibilità sociale, linguaggi dell’arte, competenze progettuali e dialoghi produttivi con gli enti di gestione dei beni pubblici. Attraverso le parole e le immagini dei protagonisti di queste sperimentazioni, Pop Housing restituisce un panorama italiano che descrive una rinnovata attenzione verso un settore chiave della responsabilità civica in architettura a partire dagli spazi condivisi e dalla vegetazione. Per la diversità di impostazioni, contesti, metodi e risultati il libro si propone come breve guida su possibili approcci per l’intervento sulle case popolari viste come risorsa infrastrutturale, ecosistemica e sociale delle città di domani. Nove casi studio che toccano l’Italia da Bolzano a Palermo, con riferimenti alle esperienze generatrici di Terni e un approfondimento sulla recente esperienza europea di Matera. Un percorso che apre ad una inedita lettura dell’edilizia residenziale pubblica italiana di domani e invita all’azione con metodi innovativi utili a pensare i suoi abitanti e le sue strutture come opportunità per il futuro.
- N° scheda: D0725064090
- ISBN-13: 9788862425254
- Authors: Ciaravella, Fabio
- City: Siracusa
- Publisher: LetteraVentidue
- Year: 2021
- Month: October
- Number of pages: 240
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Country: Italy
- Language: Multilingual
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Civic & landscape art; Italian Peninsula & adjacent islands


