A duemila anni dalla sua morte la figura di Augusto rimane ben salda nel novero ristretto delle personalità titaniche della storia universale e l'età augustea resta legata indissolubilmente al momento…
Il Neoromanico fu una tendenza artistica che si sviluppò in Italia nel periodo postunitario con lo scopo di creare uno stile architettonico nazionale. Tale fenomeno attecchì in Puglia tra la…
Una ricerca sui vescovi della diocesi di Lucera, una delle più antiche dell'Italia meridionale, che dal 1986 è unita a quella di Troia. A partire dalle più remote origini, il…