Questo quarto volume della serie "Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano" è dedicato a Luigi Pera, ingegnere pisano che ha operato dalla fine degli anni Venti fino agli…
Lattanzi, C. Pisa: Pacini editore, 2016 ISBN: 9788863159820 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Tra 2014 e 2015 è stata elaborata la stesura del volume che raccoglie contributi di architetti, archeologi, storici dell'arte o della società, che hanno avviato da tempo indagini sul patrimonio…
Dal 6 al 9 novembre 1906, mentre stava volgendo al termine la grande Esposizione internazionale, il Castello Sforzesco di Milano ospitò i lavori del primo congresso di storia del Risorgimento.…
Tra il 2004 e il 2010 il territorio di Montescudaio e il sito de La Badia sono stati interessati da due ricognizioni archeologiche e sei campagne di scavo. La messe…
L'iniziativa di riordino, inventariazione e relativa messa in uso del prezioso patrimonio musicale conservato nell'Archivio dell'Opera della Primaziale Pisana, testimone di secoli di fede e d'arte, ha fornito occasione per…
Bisognerebbe essere un poeta per meglio comprendere Parmigianino. La poesia lo affascinava e poeti erano gli amici tra i più cari. Certo occorrerebbe essere un pittore. Pittore, s’intende, di grande…
"Questo volume è dedicato a Piazza dei Cavalieri, agli edifici storici che vi si affacciano e alla Chiesa di Santo Stefano. Piazza dei Cavalieri, oltre a essere una testimonianza storica…
Solitaria e appartata, fino alla metà dell'Ottocento l'area prospiciente il palazzo arcivescovile non era neppure considerata una vera e propria piazza, ma la parte larga di una strada dalla conformazione…
Il secondo volume della collana "Architetti e Ingegneri del Novecento nel territorio pisano", dopo la monografia dedicata a Federigo Severini, tratta l'opera di Pietro Studiati Berni. Severini e Studiati sono…
Ecco, il cielo e la bellezza. È tutta qui, in questi due estremi, l'immagine di Pisa. Un grande poeta, forse il più grande di tutto il XX secolo, ne colse…