Attivissimo rappresentante di quella folta schiera di strumentisti e compositori italiani che incontrò grandi fortune musicali nell’Europa del Settecento, Carlo Tessarini da Rimini (1690 ca.– post 15 dicembre 1766) era…
Sommario Luca Degl’Innocenti I cantari in ottava rima tra Medio Evo e primo Rinascimento: i cantimpanca e la piazza; Francesco Saggio Improvvisazione e scrittura nel tardo-quattrocento cortese: lo strambotto al…
La Via, Stefano Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2017 ISBN: 9788870969122 Stato: Disponibile 30,00 €
Per la prima volta in Italia, uno studio sistematico sulle origini e sulla prima fioritura poetico-musicale della Bossa Nova, complesso fenomeno transculturale che tra la fine degli anni Cinquanta e…
Berne, Peter Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2024 ISBN: 9788855433334 Stato: Disponibile 30,00 €
Molti parlano di 'Belcanto', ma pochissimi sanno cosa veramente il termine significhi. Belcanto è espressione che viene usata tecnicamente per indicare lo stile di canto dominante nel melodramma italiano della…
Previdi, Elena Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2017 ISBN: 9788870969023 Stato: Disponibile 30,00 €
Si può dire che Roma, durante l’epoca barocca, sia stata la “capitale” dell’organologia: qui vedono la luce, dopo i Livres des instruments dell’Harmonie universelle di Marin Mersenne (1636-37), tutti i…
Cafiero, Rosa Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2025 ISBN: 9788855434171 Stato: Disponibile 25,00 €
Artigiani o artisti? Artigiani e artisti? Com’è possibile definire lo status sociale dei musicisti fra XVIII e XIX secolo? Partendo da una querelle letteraria (e forense) sorta a Napoli nel…
Nádas, John Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2017 ISBN: 9788870969153 Stato: Disponibile 85,00 €
I. Sources 1. A newly discovered Trecento fragment: scribal concordances in late-medieval Florentine manuscripts (with Mario Fabbri) 2. The Reina Codex Revisited 3. The Squarcialupi Codex: An Edition of Trecento…
Studi nel terzo centenario della morte di Arcangelo Corelli,la tradizione strumentale bolognese, gli strumenti del basso e la realizzazione del continuo nella Roma di Corelli.
Per la prima volta vengono qui pubblicati integralmente in italiano gli "Appunti per un metodo di pianoforte" di Frédéric Chopin, nell'edizione curata dall'insigne musicologo Jean-Jacques Eigeldinger nel 1993 e da…