Toscani, Claudio Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2012 ISBN: 978870966978 Stato: Disponibilità da verificare 40,00 €
La raccolta di saggi si apre col debutto di Ginevra di Scozia per l’inaugurazione del nuovo teatro di Trieste (1801), e si conclude citando come ultima data il 1901 della…
Antonio Rostagno Alberto Franchetti nel contesto del sinfonismo italiano di fine Ottocento Emanuele d’Angelo Alla scuola di Boito. L’Asrael di Ferdinando Fontana Richard Erkens Cyclical Forms in Musical Dramaturgy: Comments…
"Alberto Mazzucato musicista fu un precursore. Alberto Mazzucato filosofo dell'arte fu coi suoi lavori d'estetica, il più grande, il più completo teorico dei nostri tempi." Così scriveva Arrigo Boito, allievo…
Quarant’anni or sono, scrivendo la biografia di Alessandro Scarlatti mi trovai a mettere in luce certe caratteristiche del personaggio che offuscano l’aureola del santone posto al vertice di quella galleria…
Di Pasquale, Marco Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2023 ISBN: 9788855433174 Stato: Disponibile 30,00 €
La dedica nel libro per musica della prima età moderna è un dispositivo votato ad assolvere funzioni plurime, che regolano i mutevoli rapporti tra il compositore, il patrocinatore e l'editore.…
Music philology is in many ways an elusive field of research: it escapes the musician, who is used to considering music as mere practice, but also the literary philologist, who…
Basso, Alberto Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2022 ISBN: 9788855431590 Stato: Disponibile 60,00 €
La presente opera è il frutto di una ventennale e appassionata ricerca a carattere puramente bibliografico per documentare l'importanza di un territorio ai piedi delle Alpi occidentali, che ricopre un…
Passadore, Francesco Lucca: LIM Libreria Italiana Musicale, 2017 ISBN: 9788870969146 Stato: Disponibile 30,00 €
Federico Melotto - L’antico teatro della "Magnifica comunità" di Legnago Federico Fornoni - I ‘colori’ di Armida Marco Capra - L’Europa riconosciuta, ossia: "les souvenirs capricieux de la postérité" Guido…