Un universo incantato che si compone di una cospicua selezione di capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private italiane per riportare all’attenzione del pubblico una delle correnti più poetiche e…
"La pietra rappresenta l'essenza stessa della cosa, dell'oggetto inanimato, scrive Roland Barthes in "Il senso della moda" (Einaudi, 2006). Essa è imperturbabile : "non è né vita, né morte, è…
Eleganti e frivole, ondeggianti nell’incedere, maliziose nell’indossare capi di lingerie o altere sotto enormi cappelli piumati, le donne della Belle Époque folignate escono allo scoperto, dalle foto di Rinaldo Laurentini…
Il presente lavoro ambisce a colmare un vuoto nel panorama pur vasto e articolato degli studi relativi alla città di Perugia. Esso analizza, sotto diverse sfaccettature, sette secoli di storia,…
Il volume pubblicato nel 1923, in occasione dei quattrocento anni dalla morte del grande maestro Pietro Vannucci detto "Il Perugino" vede oggi una nuova luce in occasione delle celebrazioni del…
Per iniziativa dell’associazione “Amici dell’Abbazia di Sassovivo”, sabato 19 ottobre, nella sala rossa di Palazzo Trinci, alle 17,30, sarà presentato il volume “Oltre le Carte II. L’Abbazia di S. Croce…
Curatore del catalogo di mostra è don Paolo Aquilini che nel ricordare come “l'arte e la cultura non siano estranee alla missione della Chiesa” ha evidenziato che da questa mostra…
Non vi è museo importante al mondo che non conservi esempi delle preziose maioliche a "lustro" italiane. Tra questi il Metropolitan Museum of Art di New York, il Victoria and…
Il volume da conto della messa in opera del capolavoro moderno a intarsio ligneo, celebrato come la “Rinascita dello Studiolo” di Gubbio e aiuta a comprendere l’eccezionalità di questa riproposizione,…