La ricerca di Gian Luigi Prato è stata in gran parte rivolta "al tentativo di una migliore comprensione della storia dell'Israele di epoca biblica, vista alla luce delle culture e…
Ogni sei mesi la rivista presenta la raccolta completa degli Atti dei convegni di studio sull'Antico e sul Nuovo Testamento, organizzati a cura dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) con la partecipazione…
Il 4 dicembre 1963 venivano promulgati in contemporanea la prima costituzione del concilio Vaticano II Sacrosanctum concilium, riguardante la liturgia, e il primo decreto Inter mirifica, concernente i mezzi di…
Le voci seguono un criterio storico-cronologico. Ogni voce è trattata analiticamente, con rigore e accuratezza, e insieme esprime uno sforzo di sintesi, Vi trovano spazio i temi principali della rivelazione,…
Composto tra la fine del 428 e l'inizio dell'anno successivo, il "De laude" eremi di Eucherio è un documento di grande rilievo nella storia del cenobio fondato da Onorato agli…
Il volume, dedicato ai documenti della Santa Sede pubblicati nel 2014, secondo anno di pontificato di Francesco, testimonia riccamente il magistero di papa Bergoglio, espresso in messaggi, lettere, omelie e…
I frammenti esegetici pubblicati sono stati trasmessi anonimi in un codice della Biblioteca Ambrosiana di Milano, l'Ambrosianus I 101sup, proveniente da Bobbio, codice particolarmente prezioso per la storia del cristianesimo…
Barbolovici, Vasile Alexandru Bologna: Edizioni Dehoniane Bologna, 2018 ISBN: 9788810217016 Stato: Disponibile 28,00 €
Il concilio aperto a Ferrara l'8 gennaio 1438 e trasferito l'anno dopo a Firenze proclama l'unione fra la Chiesa greca e quella latina, un accordo che dura sino alla presa…
McGowan, Andrew Brian Bologna: Edizioni Dehoniane Bologna, 2019 ISBN: 9788810416488 Stato: Disponibile 42,00 €
Se il consolidarsi delle strutture ecclesiastiche e il definirsi della dottrina rappresentano spesso le angolature privilegiate negli studi sul cristianesimo antico, l'opera di McGowan riconsidera sotto una nuova luce la…
Nella storiografia italiana e straniera il rapporto tra Chiesa cattolica e schiavitù sembra risentire di una certa polarizzazione ideologica, accompagnata da una selezione e decontestualizzazione delle fonti. Da un lato…