In occasione del quinto centenario della morte di Perugino un’altra iniziativa segue quella della Galleria Nazionale dell’Umbria. Città della Pieve, il luogo dove il maestro è nato nel 1448, gli…
Il volume monografico, parte della collana Scritti, è dedicato ad Alberto Martini (1876-1954), simbolista, esponente dell’arte fantastica e tra i precursori del Surrealismo, in occasione del 70° anniversario della sua…
Il volume ripercorre tutta l'opera di André Kertész, uno dei grandi protagonisti della fotografia del XX secolo, dalle prime fotografie amatoriali scattate nel suo paese d'origine e durante gli anni…
Il volume, presenta un corpus di opere grafiche, matrici, disegni, fotoincisioni dell’artista romano Andrea Lelario (Roma, 1965). Circa seicento disegni realizzati a penna su taccuini – in parte provenienti dal…
Il volume, dedicato al pittore Andrea Solario (1465-1524), uno degli interpreti più originali del Rinascimento lombardo, accompagna un progetto espositivo senza precedenti. Frutto di una collaborazione scientifica con il Museo…
Il volume costituisce la prima monografia dell'artista svizzero Andriu Deplazes, nato nel 1993 a Zurigo, in occasione della sua mostra personale in Italia intitolata "Burning Green". L'immaginario drammatico evocato dal…
a Maddalena giacente di Canova è un "tour de force" in marmo e rappresenta il culmine di decenni di studio sulla figura e sulla condizione umana da parte dell'artista, riconosciuto…
L'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este - VILLAE presenta una mostra dedicata alle proprie collezioni, arricchita da importanti acquisizioni di arte contemporanea grazie al progetto "Artificialia et Mirabilia". La nuova…
L'opera di Umberto Boccioni, artista e uomo d'avanguardia, pittore e scultore che ha segnato l'arte e la cultura del Novecento, può ancora custodire sorprese se studiato con passione volgendo lo…