Argurio, Silvia Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2020 ISBN: 9788893594806 Stato: Disponibile 26,00 €
Il testo offre uno studio sistematico dei meccanismi legati alla retorica dell’impossibilità nella lirica italiana medievale. Si tracciano le linee generali della storia di questa figura retorica attraverso le letterature…
Che cos’è il galego-portoghese? La lingua dei poeti, dagli ultimi anni del XII secolo fino alla metà del Trecento, è la stessa usata per le opere in prosa o nei…
Joufroi de Poitiers è un romanzo francese del XIII secolo pressoché ignoto ai non specialisti, benché sia un testo curioso, divertente e unico nel suo genere. Racconta le avventure di…
Il Roman de Troie racconta in versi, per un pubblico cortese del XII secolo, le vicende della guerra di Troia dalle origini al ritorno dei reduci. Il punto di partenza…
A. Izzo - F. Tomasi, Premessa. C. Bologna, Canto XXIII – M. Favaro, Canto XXIV – F. Strologo, Canto XXV – A. Canova, Canto XXVI – A. Soldani, Canto XXVII…
Pellegrini, Paolo Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 ISBN: 9788893592994 Stato: Disponibile 28,00 €
Il volume presenta i risultati più importanti di un ampio riesame a cui i due autori, in modo indipendente ma concorde, hanno sottoposto la tradizione testuale del Trecentonovelle di Franco…
Invito alle letterature romanze del Medioevo: questo – con riferimento alle letterature d’oc e d’oïl, e poi a quelle iberiche e a quella italiana più legata alle esperienze d’Oltralpe –…
Natale, Sara Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2018 ISBN: 9788884507907 Stato: Disponibile 60,00 €
Questa prima edizione critica dei quattro volgarizzamenti italiani dell’Ecclesiaste latino, oltre alla classificazione genealogica dei quattordici testimoni manoscritti, offre un tentativo di identificazione degli ambienti di produzione e del pubblico,…
Fravventura, Vera Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2018 ISBN: 9788884507884 Stato: Disponibile 60,00 €
Attorno all’anno 800 Alcuino incaricò Fridugiso, suo allievo e futuro abate di Tours, di recapitare ad Arnone, arcivescovo di Salisburgo, un libellus con funzione di vademecum. Il codice, abbastanza piccolo…
Dietro le sue apparenze realistiche l'opera narrativa di Michel Tournier (1924-2016) rivela una struttura ironica estremamente pervasiva. Ma a differenza dell'ironia che presiede alla produzione letteraria "post-moderna" degli ultimi decenni,…