Grimaldi, Anna Roma: Editori Paparo, 2022 ISBN: 9788831983679 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Le ricerche storiche e artistiche condotte sul campo possono ridare dignità e valore a un territorio e, se si rivelano proficue, allora rivestono particolare importanza perché contribuiscono ad aggiungere nuovi…
Nella chiesa di S. Irene è oggi pacifico che il colonnato dell’VIII sec. (frutto della ricostruzione dopo il terremoto del 740) sia stato alterato in epoca ottomana. Ma l’analisi archeologica…
L'opera, destinata ad un pubblico più vasto di quello ristretto degli specialisti, risponde all'esigenza di colmare un vuoto nella storiografia locale sulle origini e sulle vicende della Chiesa di Lucca…
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, "l'uomo più ricco che il mondo abbia mai visto", intraprende il suo pellegrinaggio verso La Mecca, a capo di un immenso corteo…
Con i soffitti a muqarnas dipinti di tradizione islamica, i mosaici bizantini e le decorazioni marmoree in opus sectile, la Cappella Palatina di Palermo costituisce il non plus ultra del…
Intorno alla Cappella di San Vito, si è concentrata l’attenzione di Generoso Conforti, che ha curato il volume: La Cappella di San Vito a Montecorvino Pugliano. Oltre ai suoi scritti:…
Con la struttura e con la forma di questo saggio, che ha ad oggetto uno studio sulla nascita dell'assetto moderno della Basilicata, viene presentata anche un'indagine approfondita sull'origine delle città…
Il tema della cosiddetta "servitù della gleba" medievale è stato più volte affrontato nel secolo scorso da storici di vaglia e, nonostante ne sia stato ridimensionato il significato fin dagli…
Milano: Vita e Pensiero, 2023 ISBN: 9788834348390 Stato: Disponibile 25,00 €
Il volume presenta i risultati del convegno internazionale tenutosi alla Bergische Universität di Wuppertal nel settembre 2019. I contributi raccolti si confrontano con la seconda affermazione contenuta nel dictatus papae…