La Pax romana è stata a lungo celebrata come l'età dell'oro di Roma. L'impero allora si estendeva dalla Scozia all'Arabia ed era lo stato «più ricco, formidabile e terrificante che…
La moneta – mezzo di scambio e simbolo di potere e prosperità – e le professioni che le gravitavano attorno sono i temi al centro del presente volume, che offre…
Electa pubblica il volume Penelope , in occasione della mostra romana al Parco archeologico del Colosseo (19 settembre 2024 - 12 gennaio 2025), destinato a restare in libreria ben oltre…
Il volume sancisce una nuova tappa nell’attività di studio e ricerca della Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma e raccoglie i contributi presentati durante il IV Convegno…
Uno scrupoloso lavoro d’archivio in cui viene presentato un intenso scambio epistolare che restituisce la passione dei colti eruditi nella prima metà dell’Ottocento a favore del patrimonio archeologico marchigiano. La…
Il volume è strutturato in cinque capitoli. Il primo avvicina il lettore ad una terra morfologicamente complessa, anticipando le difficoltà del viaggiatore a superare strutture vulcaniche (fuoco) e quote considerevoli…
La mostra Per gli dei e per gli uomini. Musica e danza del mondo antico curata da Carmelo Malacrino, direttore del MArRC, Angela Bellia, ricercatrice del CNR ISPC e Patrizia…
"La mostra vuole approfondire per la prima volta il rapporto intimo e personale dell'uomo con il Divino che si perpetua nei secoli passando dal mondo antico pagano al mondo cristiano…
L'opera è frutto del lavoro congiunto di un gruppo di specialisti delle diverse classi di materiali archeologici costituito, a partire dal 2008, con l'intento di condividere i criteri di selezione…