Il fascino che la storia romana esercitava sul lettore del Medioevo è testimoniato dalle numerosissime versioni in lingua moderna che ci sono pervenute. Il fortunato volgarizzamento francese del primo Duecento…
Il venticinquenne Carducci arriva a Bologna nell’autunno del 1860, a seguito della nomina a professore di Letteratura italiana dell’Ateneo felsineo. Questo volume presenta le ventidue lezioni superstiti del suo secondo…
Guida, Augusto Firenze: Leo S. Olschki, 2018 ISBN: 9788822265975 Stato: Disponibile 65,00 €
Il lessico bizantino, denominato dal codice viennese base dell’unica edizione critica di August Nauck (1867), è un’ampia raccolta di parole e frasi, raccomandate per purezza linguistica ed eleganza stilistica. La…
A. Izzo - F. Tomasi, Premessa. C. Bologna, Canto XXIII – M. Favaro, Canto XXIV – F. Strologo, Canto XXV – A. Canova, Canto XXVI – A. Soldani, Canto XXVII…
Poliziano, Angelo Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2016 ISBN: 9788863729771 Stato: Disponibile 28,00 €
Le lettere volgari di Angelo Poliziano, qui pubblicate per la prima volta in edizione critica, svelano un volto poco conosciuto del poeta toscano. Si tratta di una serie di missive…
De Cristofaro, Francesco Roma: Carocci editore, 2020 ISBN: 9788829003068 Stato: Disponibile 34,00 €
"Stare da entrambe le parti di uno specchio" : così nel 1924 Thomas Stearns Eliot descrive l’esperienza di leggere testi remoti nel tempo e nello spazio. Una metafora che rende…
Per gli autori esaminati l'essere "dentro la poesia", senza forzature concettuali esterne, è il fattore decisivo per un'arte come ricerca di verità poetica nella condizione del presente storico. Un percorso…
Il volume si concentra su alcuni autori della letteratura latina di età arcaica e repubblicana, cercando di applicare ad essi le cognizioni derivanti della geografia storica. Quest’ultima generalmente si occupa…
I classici trasmettono narrazioni, immagini e suggestioni che condensano la storia millenaria della cultura occidentale, ed acquistano nuovo senso e valore nell'odierna crisi della modernità. Il volume propone un approccio…