Il volume raccoglie i contributi del III Convegno di Archeologia subacquea, tenuto a Manfredonia nel 2007 e organizzato dall’Associazione Italiana Archeologi Subacquei e dall’allora Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di…
The rock art sites of the Tadrart Acacus in southwestern Libya were inscribed on the UNESCO World Heritage List in 1985, largely owing to the activities started in 1955 by…
Partendo dal monachesimo precristiano e biblico, il volume affronta il periodo di gestazione e il monachesimo del deserto, per seguire poi parallelamente il filone orientale e occidentale, vedendone i reciproci…
Questo Atlante storico illustrato sviluppa i tratti essenziali della produzione e della trasmissione del sapere medievale e delle sue discipline, incrociandoli con le concezioni culturali e sociali, con i diversi…
La Magna Grecia e la Sicilia antica del mito. I racconti, i luoghi, gli dèi, le donne e gli uomini che rendono indimenticabile il viaggio, nel tempo e nello spazio,…
Il volume raccoglie la massima parte degli articoli pubblicati da Fabrizio Conca: sessantatre contributi che spaziano dal teatro classico alla prosa narrativa tardoantica, alla cultura bizantina, alla quale lo studioso…
Il 403 a.C. è un anno tanto distante quanto ancora importante per la storia dell’Europa, perché rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo dell’idea democratica, sulla quale si sarebbe poi andata…
Asyut - The excavations of the Italian Archaeological Mission (1906–1913) ripercorre la vicenda degli scavi della Missione Italiana ad Assiut grazie a un’ampia e rigorosa ricognizione della documentazione archivistica e…
Il IV secolo è un periodo che difficilmente può riassumersi in una formula che tenga conto della straordinaria varietà di eventi epocali che lo hanno contraddistinto. Si apre con l’edictum…