La riscrittura ottocentesca del classicismo – rigogliosamente fiorito nelle regioni meridionali dall'Umanesimo fino al tardo Rinascimento – s'incardina in un intervallo scandito da tre distinte fasi storiche: il Decennio francese,…
Il primo saggio del volume rappresenta il punto di partenza di questo studio sulla stampa a Malta ed è propedeutico agli altri, ulteriori, approfondimenti che sono stati effettuati in tempi…
Catalogo della mostra grafico-pubblicitaria allestita nell'estate del 2004 nel centro storico di Sassari (Sassari, Piazza Azuni e dintorni, 13-22 settembre 2004), imperniata sulla rivisitazione delle réclames di fine Ottocento presenti…
Petrella, Giancarlo Firenze: Leo S. Olschki, 2018 ISBN: 9788822266071 Stato: Disponibile 50,00 €
Chi è il sacerdote Battista Farfengo che, tra il 1489 e il 1500, stampò oltre cinquanta edizioni, oggi di straordinaria rarità, alcune delle quali per la prima volta a lui…
Firenze: Leo S. Olschki, 2009 ISBN: 9788822259608 Stato: Disponibilità da verificare 18,00 €
L'attività editoriale ha costituito fin dalle origini un aspetto fondamentale dell'impegno culturale e scientifico dell'Istituto, articolandosi da un lato nella rivista «Rinascimento» (già «La Rinascita»), dall'altro in diverse collane dedicate…
Camminare lungo i sentieri battuti dal libro a stampa nei quasi sei secoli dalla sua invenzione significa attraversare territori ancora inesplorati fra storie dei libri e di autori, di tipografi…
"L'Ora", lo storico quotidiano della sera di Palermo, fondato a inizio Novecento dai Florio, visse per una ventina d'anni un periodo di straordinaria vitalità, sotto la direzione di Vittorio Nisticò…