Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2016 ISBN: 9788863728781 Stato: Disponibile 38,00 €
La corrispondenza tra Jean Paulhan e Marguerite Caetani scambiata negli anni 1924-1945 conferma che Jean Paulhan è stato un consulente chiave per Marguerite Caetani al momento della rivista Commercio, anche…
Fu nella seconda metà del Settecento che la nascita del Neoclassicismo teorico portò alla riscoperta dello studio dell'Antico e dei monumenti classici. Winckelmann pubblicò nel 1767 i "Monumenti antichi inediti"…
La Grande Galleria dei duchi di Savoia, inaugurata da Carlo Emanuele I nel 1608, si configurava come un complesso dispositivo architettonico, simbolico ed encomiastico all'interno del quale erano raccolti e…
Nella lunga e laboriosa gestazione che, nel 2011, ha portato in edicola "la Lettura", il supplemento culturale del "Corriere della Sera", molte sono state le incertezze, le strade percorse e…
Attraverso l'analisi di testi originali ed editi, questo volume studia le autobiografie - di scriventi semicolti - che da documenti privati hanno preso la forma di veri e propri libri,…
Rossoni, Elena Borgo San Giovanni: NFC edizioni, 2020 ISBN: 9788867262359 Stato: Disponibilità da verificare 40,00 €
Il tema del rapporto di Raffaello con la stampa e della fortuna visiva delle sue invenzioni è uno dei più frequentati dalla critica degli ultimi decenni, oggetto di numerosissimi studi…
L’editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall’immediato dopoguerra a oggi, nel periodo in cui la letteratura tradotta è stata uno strumento essenziale alle…
L'editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall'immediato dopoguerra a oggi, nel periodo in cui la letteratura tradotta è stata uno strumento essenziale alle…
L'arco cronologico di quella che è definita l'"età d'oro" della cartolina postale illustrata è compreso tra il 1898 e il 1918 e coincide con il ventennio dell'ascesa e del declino…
Un secolo e mezzo di imprese legate al libro: formule societarie, organigrammi, consistenza economica; e un secolo e mezzo di collane esaminate nei titoli e nelle vendite. Su questo doppio…