Un libro, oltre a rappresentare un testo, è un oggetto il cui segno grafico può attivare composizioni e scomposizioni dei pensieri. Ci sono titoli capaci di avere una vita propria,…
Il volume raccoglie trentaquattro saggi di trentasei autori tra allievi, studiosi, colleghi ed ex-colleghi (docenti universitari e bibliotecari) che hanno deciso di far pervenire la loro testimonianza di stima e…
Fu grazie a un inciso dello Statuto Albertino, il cui articolo 28 recitava: «La stampa sarà libera, ma una legge ne reprime gli abusi» che il fascismo riuscì a sopprimere…
Verona: Scripta Edizioni, 2024 ISBN: 9791280581877 Stato: Esaurito 38,00 €
During the Renaissance, Venice emerged in Italy as a prominent center alongside Rome for the production and distribution of prints, thanks also to its strategic position as an international commercial…
Squassina, Erika Milano: Milano University Press, 2024 ISBN: 9791255101680 Stato: Disponibile 39,00 €
Questa opera fornisce il quadro giuridico in cui operò il commercio librario veneziano negli anni 1566-1603 e fa seguito alla analoga pubblicazione relativa agli anni 1527-1565. Il repertorio documenta il…
Questa esposizione è il risultato di un programma di ricerca europeo che usa i libri come fonte storica; con base all’Università di Oxford, alla British Library, a Venezia, e finanziato…
Photography Bound. Reimagining Photobooks and Self-publishing raccoglie gli esiti di una conferenza organizzata da Antonio Cataldo, curatore e direttore artistico di Fotogalleriet (Oslo), assieme all’artista visivo Adrià Julià presso la…
In occasione del congedo di Franco Contorbia dall’Università di Genova, dove ha lavorato ininterrottamente per quarantacinque anni, dal 1971 al 2016, molti colleghi e amici di data antica o recente…
"Perché un tipografo non può sognare? E ascoltare, in rapito smarrimento, i discorsi, le confidenze, i ricordi dei suoi amici: il torchio, la pedalina, la linotype? Capitò ad Andersen, a…
In occasione del ventennale dalla fondazione, APICE presenta, attraverso lo sguardo di un gruppo di studiosi, alcuni possibili percorsi di lettura tra le ricche collezioni che costituiscono oggi il patrimonio…