Questo volume è un'antologia degli ottocento articoli di argomento storico artistico pubblicati (tra il 1970 e il 1989) da Gabriella Brussich nelle pagine del "Messaggero Veneto" di Udine, negli spazi…
Di Domenico, Giorgio Pisa: Edizioni della Normale, 2025 ISBN: 9788876427800 Stato: Disponibile 28,00 €
Pubblicata in due soli numeri di grande formato nel 1976 e nel 1977, con un comitato editoriale che includeva Jannis Kounellis, Fabio Mauri, Maurizio Calvesi, Alberto Boatto, Umberto Silva ed…
Un secolo e mezzo di imprese legate al libro: formule societarie, organigrammi, consistenza economica; e un secolo e mezzo di collane esaminate nei titoli e nelle vendite. Su questo doppio…
Fra i manoscritti della Divina Commedia il più straordinario, bello, pregevole e giustamente celebrato è l'esemplare conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana noto come Dante Urbinate (Urb. lat. 365). Il codice,…
L'arco cronologico di quella che è definita l'"età d'oro" della cartolina postale illustrata è compreso tra il 1898 e il 1918 e coincide con il ventennio dell'ascesa e del declino…
L’editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall’immediato dopoguerra a oggi, nel periodo in cui la letteratura tradotta è stata uno strumento essenziale alle…
L'editoria milanese ha avuto un ruolo centrale nella traduzione delle letterature straniere, soprattutto dall'immediato dopoguerra a oggi, nel periodo in cui la letteratura tradotta è stata uno strumento essenziale alle…
Rossoni, Elena Borgo San Giovanni: NFC edizioni, 2020 ISBN: 9788867262359 Stato: Disponibilità da verificare 40,00 €
Il tema del rapporto di Raffaello con la stampa e della fortuna visiva delle sue invenzioni è uno dei più frequentati dalla critica degli ultimi decenni, oggetto di numerosissimi studi…
Attraverso l'analisi di testi originali ed editi, questo volume studia le autobiografie - di scriventi semicolti - che da documenti privati hanno preso la forma di veri e propri libri,…
Nella lunga e laboriosa gestazione che, nel 2011, ha portato in edicola "la Lettura", il supplemento culturale del "Corriere della Sera", molte sono state le incertezze, le strade percorse e…