Nei quattordici saggi qui raccolti sfilano personaggi più o meno noti ma tutti a vario titolo significativi, necessari a quella messa a fuoco della società fiorentina del Cinquecento. Si tratta…
Sander-Faes, Stephan Karl Roma: Viella, 2013 ISBN: 9788867281152 Stato: Disponibile 35,00 €
This book examines economic, geographical, and social mobility in the early modern Adriatic by focusing on the urban elites of Zadar during the crucial decades between the naval battles of…
Berlino: Dom Publishers, 2025 ISBN: 9783869229324 Stato: Disponibile 98,00 €
Urban planning was an essential instrument of the National Socialist dictatorship. It served to legitimize rule and demonstrate strength, accompanied rearmament and war, conveyed the socio-political program, was a medium…
Mola di Nomaglio, Gustavo Torino: Centro Studi Piemontesi, 2014 ISBN: 9788882622152 Stato: Disponibile 45,00 €
Il volume raccoglie quarantacinque saggi originali, in gran parte opera di studiosi che hanno partecipato al Convegno tenutosi a Torino nel giugno 2013, che affrontano il tema del consolidamento degli…
1910 sono state le vittime di una delle catastrofi più gravi della storia italiana dal secondo dopoguerra. A sessant'anni di distanza questa tragedia fa ancora parlare di sé, ma pochi…
Firpo, Massimo Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2013 ISBN: 9788863725209 Stato: Disponibile 38,00 €
I saggi qui raccolti si soffermano sulla vita religiosa del ‘500 italiano. Il problema storico che essi indagano è anzitutto quello della forme peculiari assunte al di qua delle Alpi…
Questa pubblicazione, curata dall'associazione Arte Grande Guerra, presenta oltre 100 disegni di notevole forza espressiva, recentemente riscoperti, realizzati nel 1915 dall'infermiera francese Valentine Rau (1883 - 1967) all'ospedale militare di…
Nel Cinquecento si impongono nuove concezioni delle libertà e nuovi modi di concepire il mondo indipendenti dalla divinità. Sono concezioni, e pratiche, che hanno avuto un’incidenza decisiva nel lungo e…
Da tutto il mondo a Firenze, nei secoli XVII-XIX, e da qui, quando in estate la città si fa pesante per l'afa, ai mille metri di Vallombrosa... 18 miglia; due…
Un libro che risponde ad una semplice domanda. Esistono documenti che permettono di ricostruire le vicende dell'Arsenale di Venezia e della Marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)? Molti documenti esistono…