Cavagnini, Giovanni Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2023 ISBN: 9788893597906 Stato: Disponibile 24,00 €
Nei trent’anni compresi tra l’acquisto della baia di Assab e la fine della guerra di Libia (1882-1912), anche il cattolicesimo affrontò la questione del colonialismo, con toni e modalità irriducibili…
Come viveva una donna savante del Settecento? Il diario fino a oggi in gran parte inedito che la marchesa romana Margherita Boccapaduli scrisse nel corso del viaggio fatto con Alessandro…
Platania, Marco Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2017 ISBN: 9788893590709 Stato: Disponibile 28,00 €
Tra il XVII e il XVIII secolo la Francia fu una delle più influenti monarchie in Europa, e visse un capitolo importante della sua storia fuori del Vecchio Continente: precisamente…
Al centro di questo libro sono gli ebrei di Ancona. Le pagine che seguono si interrogano sulle forme di giustificazione e di realizzazione della presenza di questa minoranza in una…
Nel 1781 il Teatro di San Carlo mette in scena con successo il dramma per musica L'Arbace di Gaetano Sertor e Francesco Bianchi. Un manoscritto inedito conservato presso la Biblioteca…
Il volume raccoglie i contributi di diversi studiosi che si sono interrogati sulla figura di Giuseppe Lombardo Radice (1879-1938), per riflettere attorno alla sua eredità pedagogica e didattica, a partire…
Tre giovani romani si scambiano lettere negli anni tra la prima guerra mondiale e il consolidamento del fascismo come regime. Interloquisce talora con essi don Ernesto Buonaiuti, studioso e professore…
Isastia, Anna Maria Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2021 ISBN: 9788893595407 Stato: Disponibile 28,00 €
Perché scrivere la storia del Soroptimist International? Ripensare a quanto accaduto aiuta a riconoscere la strada percorsa, i traguardi conquistati; tanto più diventa pressante far conoscere queste vicende ad una…