La giornata di studio ospitata a Palazzo Davanzati (Firenze) il 21 novembre 2016 è stata indetta per celebrare due importanti eventi quali il primo centenario dell'asta del 21 novembre 1916…
Sono trascorsi sessanta anni da quando le ricche raccolte di arte medievale e moderna, fino ad allora conservate nel Museo Nazionale di Palermo nella ex Casa dei Padri Filippini all'Olivella,…
In occasione del 40° anniversario della morte di Roberto, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus, in collaborazione con l’Università Bocconi, promuove la Mostra "1966-1976 Milano e gli anni della grande speranza"…
Pippo Lionni, nato a New York, vive a Parigi dai primi anni ottanta. Il suo background multiculturale e la sua formazione multidisciplinare si traducono in una varietà di attività e…
Quale strana idea da parte del potere pubblico di inviare da 350 anni dei giovani artisti in un altro paese! Fin dalla creazione dell'Accademia di Francia a Roma nel 1666,…
Dopo la Prima Biennale dei Licei Artistici sul tema del Gioco e la seconda sul Viaggio, la manifestazione affronta la sua terza edizione avendo come tematica quella risalente a Leonardo…
Adiletta, Francesca Cava De' Tirreni: Area Blu, 2019 ISBN: 9788894925203 Stato: Disponibile 30,00 €
Le immagini e i documenti del Catalogo presenti in questo libro, come quelle degli archivi privati in genere, rappresentano un tesoro per la comunità e devono essere lette non solo…
Il volume raccoglie gli Atti del LI Convegno Internazionale della Ceramica sul tema “Ceramica 4.0: nuove esperienze e tecnologie per la comunicazione, catalogazione e musealizzazione della ceramica” tenutosi presso il…