Nel 1982, in occasione del trasferimento presso il Museo Contadino di Cassego (una frazione di Varese Ligure in alta Val di Vara) dell’archivio della famiglia De Paoli di Porciorasco, è…
Nel 1982, in occasione del trasferimento presso il Museo Contadino di Cassego dell'archivio della famiglia De Paoli di Porciorasco, è emerso un erbario figurato datato 1598. Questo documento, presentato in…
Il Liber secretorum fidelium Crucis della Biblioteca Riccardiana di Firenze (Ricc. 237) è legato alla figura di Marino Sanudo Torsello, un patrizio veneziano che nella prima metà del Trecento dedicò…
Una vasta introduzione illustra la storia della cultura in area cremonese dal IX al XV secolo. La successiva sezione di catalogo identifica con dettagliate schede analitiche i frammenti di codici…
Rodolfo Signorini cura l'edizione del "Memoriale", meglio conosciuto come "Cronaca di Mantova", di Andrea da Schivenoglia (1410-1485): il manoscritto, conservato nella Biblioteca Teresiana, è una delle testimonianze più preziose sulla…
Questo volume raccoglie i risultati delle ricerche vòlte a sondare la paternità autoriale di un ristretto numero di frammenti, attribuiti nel corso del tempo a Teopompo di Chio, storico e…
Firenze: Leo S. Olschki, 2018 ISBN: 9788822265708 Stato: Disponibile 280,00 €
A conclusione della Parte II.2 e II.3 del Corpus dei Papiri Filosofici Greci e Latini (vol. II.2: Sentenze di autori noti e chreiai [2015]; II.3: Gnomica [2017]) viene ora pubblicato…
Firenze: Leo S. Olschki, 2017 ISBN: 9788822265395 Stato: Disponibile 120,00 €
Con l’uscita di questo volume viene completata la parte del Corpus relativa alla letteratura di tipo sentenzioso (vd. CPF II.2: Sentenze di autori noti e "chreiai", 2015). Tutti i testi…
Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2024 ISBN: 9788868094393 Stato: Disponibile 30,00 €
La Compilazione Toscana, assemblata verso la metà del Trecento da un frate Minore operante tra Arezzo e Firenze, è una delle più antiche e autorevoli collezioni di testi di e…