In questi ultimi anni gli studi su Eschilo hanno conosciuto una grande fioritura, caratterizzata in particolare da una rinnovata attenzione per l’aspetto colometrico dei canti delle tragedie e per un…
What did Aeschylus do in Gela over the last three years of his life? Which plays did he compose for performance in that city? How did the legendary tale of…
Questo fascicolo monografico raccoglie gli studi presentati durante due giornate seminariali svoltesi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel novembre 2019. Il primo presupposto di queste giornate è stato…
Nessuno è profeta in patria. La circostanza dell’esilio non semplificò questo problema a Dante Alighieri. Chi è egli per i suoi contemporanei, e perché scrive? La prima risposta la cercò…
En 1915 paraissait le Vocabolario dei dialetti, geografia e costumi e geografia della Corsica, premier dictionnaire du corse conçu par Francesco Domenico Falcucci (Rogliano 1835 – Laerru 1902) et édité,…
Il volume che si presenta tratta dei canti di Eschilo e della loro melodia, focalizzando l’attenzione sullo studio dell’accento: la sua importanza nella catena sillabica del verso greco viene esaminata…
Mailly, Jean de Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2013 ISBN: 9788884503688 Stato: Disponibile 120,00 €
L'Abbreviatio in gestis sanctorum è uno dei leggendari più importanti nella storia della letteratura agiografica e un testo capitale per la conoscenza della cultura europea del XIII secolo. L'autore raccoglie…
Dan, Roberto Roma: Scienze e Lettere, 2020 ISBN: 9788866871859 Stato: Disponibile 45,00 €
Questo volume di Roberto Dan è il secondo che ha scritto nella Serie Orientale Roma N.S. Il primo studio (From the Armenian Highland to Iran A Study on the Relations…
A sessant’anni dall’Isola di Arturo nasce dalla volontà di ridare vigore alla riflessione sul secondo romanzo di Elsa Morante, attraverso un rinnovato apporto di contributi, spunti, nuove linee di ricerca.…