Beltrami, Pietro Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2020 ISBN: 9788884509246 Stato: Disponibile 95,00 €
Il volume raccoglie venticinque saggi sui trovatori, scritti da Pietro G. Beltrami in quarant’anni di costante indagine sulla storia, le singole personalità, il senso, la rilevanza stessa di una tradizione…
Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell'irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico…
Sietis, Nina Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2024 ISBN: 9788893598002 Stato: Disponibile 78,00 €
La presente opera, in due volumi, fa il punto sulle pratiche di scrittura e la produzione libraria fiorite attorno al monastero costantinopolitano del Prodromo di Stoudios dall'epoca del suo più…
Cipollone, Annalisa Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893595681 Stato: Disponibile 28,00 €
Bonagiunta da Lucca gode dell’ambiguo privilegio di dovere la propria fortuna critica all’opera dantesca: non tanto per il giudizio inflittogli – e con lui ad altri poeti duecenteschi – nel…
I Labirinti di Emilio Villa costituiscono un materiale autografo di fogli sparsi inediti, a carattere poetico e non, appartenente per lo più alla sua produzione dei primi anni Ottanta del…
Il volume raccoglie i contributi presentati da diversi specialisti di università italiane e internazionali in occasione del convegno Alessandro Tassoni e il poema eroicomico (Padova, 6-7 giugno 2019). La miscellanea…
Mirto, Alfonso Firenze: Accademia della Crusca, 2016 ISBN: 9788889369630 Stato: Disponibile 50,00 €
Sono qui pubblicate e commentate oltre 600 missive (individuate in vari archivi soprattutto fiorentini, pubblici e privati, e in gran parte finora sconosciute) di e a Alessandro Segni (1633-1697), relative…
Fravventura, Vera Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2018 ISBN: 9788884507884 Stato: Disponibile 60,00 €
Attorno all’anno 800 Alcuino incaricò Fridugiso, suo allievo e futuro abate di Tours, di recapitare ad Arnone, arcivescovo di Salisburgo, un libellus con funzione di vademecum. Il codice, abbastanza piccolo…
Tra Cinque e Seicento si consuma, in Italia e nel mondo, il primo, violento capitolo dell'età moderna: tra guerre e persecuzioni, tra scoperte e rivoluzioni scientifiche il cosmo cambia radicalmente…