Questa monografia ha come oggetto di analisi la presenza del Decameron nel Novecento e nel secondo Ottocento. Il proposito è quello di indagare il ruolo del capolavoro di Boccaccio, come…
Anselmi, Gian Mario Bologna: Il Mulino, 2014 ISBN: 9788815247094 Stato: Disponibile 35,00 €
Parte delle relazioni presentate al Convegno tenuto a Bologna nel 2012. L'interpretazione dell'opera di Giovanni Boccaccio, di cui si celebra quest'anno l'ottavo centenario della nascita, si è rinnovata negli ultimi…
Catalogo della mostra tenuta a Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 11 ottobre 2013 - 11 gennaio 2014. Ogni epoca ha avuto il suo Boccaccio, ne ha cioè apprezzato e valorizzato un…
In Boccaccio le attività di autore, copista, esegeta e traduttore di testi concorrono alla realizzazione di un unico progetto intellettuale. La stessa interpretazione del Decameron – opera fondativa della narrativa…
Blityri è la prima rivista italiana dedicata specialisticamente alla storia delle teorie semiotiche e linguistiche (esplicite e implicite), proponendosi come strumento di ricerca e luogo di discussione sui temi concernenti…
Il volume raccoglie gli studi presentati in occasione della XII Giornata di studi bizantini dedicata al Fortleben di Bisanzio nell’arte, nella letteratura e nelle istituzioni, in un intreccio di prospettive…
La critica ha a lungo sottovalutato la dimensione spaziale dei testi letterari rispetto a quella temporale. Si è dovuti arrivare alla metà degli anni Sessanta del secolo scorso per un…
Costantinopoli, Fozio di Pisa: Edizioni della Normale, 2019 ISBN: 9788876426582 Stato: Esaurito 70,00 €
Nel secolo in cui l’impero bizantino è di fatto la più grande potenza mediterranea, la figura del patriarca Fozio (ca. 820-891) domina la scena della "seconda Roma", capitale dell’impero. Grande…
Costantinopoli, Fozio di Pisa: Edizioni della Normale, 2016 ISBN: 9788876425714 Stato: Esaurito 120,00 €
Nel secolo in cui l’impero bizantino è di fatto la più grande potenza mediterranea, la figura del patriarca Fozio (ca. 820-891) domina la scena della «seconda Roma», capitale dell’impero. Grande…
Il volume che qui si pubblica è la conclusione di una ricerca che il Comitato nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis (1817-2017) promosse, su…