Sette anni dopo “Fughe e rincorse”, dedicato al Novecento, arriva ora Soste. Perché arriva sempre il momento di guardarsi indietro. La prima parte del libro è infatti dedicata all’Ottocento: Foscolo,…
Rispetto alle precedenti opere di Dante, nella Commedia la mitologia classica è prepotentemente presente. Che tale patrimonio di miti e personaggi sia giunto a Dante principalmente attraverso la lettura dei…
Il volume, che ripropone nel titolo il motto della sua "pala" accademica, raccoglie gli oltre 100 contributi che Claudio Marazzini ha prodotto nella veste di presidente dell'Accademia della Crusca nel…
Da un lato la musicalità del cronotopo primaverile, il canto fresco delle acque sorgive accordato alle arie degli uccelli canterini, lo stormire delle fronde e la vibrazione misteriosa del bosco,…
Ercoles, Marco Bologna: Pàtron editore, 2013 ISBN: 9788855532501 Stato: Disponibilità da verificare 68,00 €
Stesicoro, cinquanta anni dopo - per un profilo storico di Stesicoro - tradizioni poetiche e innovazione nella melica stesicorea - stesicoro oltre il suo tempo: fortuna e storia della tradizione…
Il Mambriano del Cieco da Ferrara è il più felice risultato della letteratura cavalleresca del Quattro-Cinquecento dopo i capolavori di Ariosto, Boiardo e Pulci. È un poema capace di una…
Genetelli, Christian Milano: LED edizioni universitarie di lettere economia diritto, 2016 ISBN: 9788879167826 Stato: Disponibile 27,00 €
Del prezioso epistolario di Leopardi il volume illustra in modo organico e nuovo le vicende lungo l'Ottocento, muovendo dal retroterra della sua prima edizione e spingendosi fino alla quinta "ampliata…
Questo libro racconta la storia dell'italiano della letteratura dal Medioevo, quando nasce, al Rinascimento, quando si afferma nel ruolo di primo collante linguistico nazionale, all'età moderna (dal Seicento all'Ottocento), quando…
Il volume traccia un profilo storico della filologia classica negli ultimi due secoli e mezzo, da quando cioè si è venuta definendo come disciplina autonoma, focalizzando l’attenzione sugli snodi teorici…
Opera enciclopedica e insuperabile sintesi umanistica del mondo antico, la "Storia della letteratura greca" di Albin Lesky rimane, ancora oggi, una delle più affascinanti ed esaustive ricognizioni critiche, linguistiche e…