Quanto accade nel romanzo Le conte du graal di Chrétien de Troyes è l’evocazione poetica di un mistero in grado di suscitare immagini spirituali senza offrire una chiave religiosa precisa.…
Mazzoni, Francesco Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2018 ISBN: 9788863725605 Stato: Disponibile 37,00 €
Francesco Mazzoni (1925 – 2007) è considerato tra i massimi esperti del Novecento dell’opera di Dante Alighieri. Formatosi in una famiglia di studiosi quali Guido Mazzoni e Pio Rajna, nel…
Mazzoni, Francesco Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2016 ISBN: 9788863725407 Stato: Disponibile 74,00 €
Francesco Mazzoni (1925 – 2007) è considerato tra i massimi esperti del Novecento dell’opera di Dante Alighieri. Formatosi in una famiglia di studiosi quali Guido Mazzoni e Pio Rajna, nel…
Firenze: Leo S. Olschki, 2020 ISBN: 9788822267153 Stato: Disponibile 25,00 €
Nel 2019 sono stati celebrati i 200 anni dalla sua composizione. È stato tradotto in 27 lingue, ultima delle quali il linguaggio emoticon (cfr. più sotto, per curiosità). L’Infinito di…
Il volume propone un'edizione critica del Compendium particulare artis ritimicae in septem generibus dicendi, trattato di metrica scritto intorno al 1448, all'età di 16 anni, da Francesco Baratella, figlio del…
Sono gli indovini, i barattieri, gli ipocriti e i ladri i protagonisti di questi canti dell'Inferno dantesco. Nella quarta bolgia (canto XX), gli indovini sono condannati a camminare con il…
Guiniforte Barzizza (Pavia 14061463), figlio prediletto del noto umanista Gasparino, è conosciuto perlopiú come giureconsulto dedito all'oratoria e ai classici, mentre degli altri suoi interessi letterari non resta oggi quasi…
Ficino, Marsilio Firenze: Leo S. Olschki, 2012 ISBN: 9788822261960 Stato: Disponibilità da verificare 35,00 €
Si tratta della prima traduzione italiana del Commento al «Parmenide» di Marsilio Ficino (1433-1499), una delle maggiori opere dell’umanista fiorentino e frutto della sua speculazione matura. Ficino, traduttore del Parmenide…