Tra gli artisti attivi in area italiana a cavallo fra il Due e il Trecento, Deodato Orlandi è uno di quelli la cui opera è maggiormente documentata: di lui si…
Di Calisto, Laura Pescara: Edizioni ZIP, 2012 ISBN: 9788897131052 Stato: Disponibilità da verificare 40,00 €
Già dal XII secolo il borgo di Riofreddo occupava un luogo strategico perché a ridosso del confine con l'Abruzzo. Sotto il governo di Antonio Colonna e durante il pontificato di…
Attraverso l’analisi delle collezioni di ceramica dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna, il volume ricostruisce sia gli apporti dei grandi protagonisti del collezionismo, le funzioni sociali e decorative attribuite…
Il vasellame in bronzo di età romana è da sempre oggetto di studio sia per il valore intrinseco del metallo, sopravvissuto al riutilizzo nel corso del tempo, sia per la…
Wer Schloss Runkelstein von außen betrachtet, kann sich kaum vorstellen, welche Schätze an mittelalterlichen Wandmalereien sich im Inneren verbergen. Bilder, die Runkelstein zu einem der meistbesuchten Museen des Landes machen.…
Scopo di quest'opera è quello di fornire una bibliografia quanto più aggiornata e circostanziata possibile sulla produzione artistica persiana dall'epoca antica fino all'arrivo dei turchi selgiuchidi. Il testo si presenta…
Il volume termina la serie dei nuovi cataloghi scientifici delle collezioni della Galleria dell'Accademia di Firenze. E' il terzo dei tre previsti per i dipinti più antichi, dal XIII secolo…
Mezzacasa, Manlio Leo Padova: Centro Studi Antoniani, 2020 ISBN: 9788895908144 Stato: Disponibile 49,00 €
Questo libro è il principale contributo sull'oreficeria veneziana dei secoli XIV e XV apparso negli ultimi decenni. Lo studio procede dal culto delle reliquie come fenomeno storico, offre una digressione…