Bonfioli, Mara Roma: Edizioni Quasar, 2012 ISBN: 9788871404974 Stato: Disponibilità da verificare 35,00 €
Il Corpus della Pittura Monumentale Bizantina in Italia – la serie di cui si pubblica il primo volume dedicato all’Umbria – si inserisce in un programma europeo nato ad Atene…
Nel grande progetto europeo del "Corpus of Byzantine Monumental Paintings", il volume sulla Calabria è il secondo dedicato all'Italia, dopo quello sull'Umbria. Vi sono studiati quaranta monumenti che conservano tracce,…
Questo attesissimo volume, primo di una serie di tre sui dipinti senesi presenti nelle collezioni pubbliche e private ungheresi, presenta 33 opere databili fra il 1420 e il 1510. Il…
Piazze, campi, palazzi pubblici, fontane, chiese: alla scoperta dello splendore e della magnificenza delle nostre città. Tra l'XI secolo e la fine del Medioevo, le città italiane vivono una fase…
Ancona: Il Lavoro editoriale, 2014 ISBN: 9788876637674 Stato: Disponibile 40,00 €
Quarantacinque croci dipinte superstiti, ancora presenti nelle chiese e nei musei delle Marche, catalogate per la prima volta con criterio scientifico. Espressione di una radicata e diffusa spiritualità locale, queste…
San Paolo: Bolis, 2015 ISBN: 9788878272699 Stato: Disponibile 40,00 €
La ricorrenza dei cinquant’anni della riconsacrazione del Duomo di Lodi dopo il restauro non poteva essere migliore occasione per riproporre questo monumento in una chiave di lettura nuova, scandita lungo…
Il catalogo illustra il percorso della mostra che, partendo dalla Pinacoteca “Bruno Molajoli” di Fabriano in cui vengono esposte circa novanta opere relative al contesto artistico umbro-marchigiano del XIV e…
Si tratta di nove capitoli, scritti dall'autore, Naoki Dan, professore emerito di Storia dell'Arte ed Estetica all'Università di Gunma, in Giappone. I capitoli riguardano alcuni scultori tra i più rappresentativi…
Cet ouvrage réunit une série d’essais consacrés aux sceaux féminins créés et utilisés pendant le Moyen Âge dans des territoires bordant la Méditerranée. Ces essais sont issus d’un colloque qui…