"Scienzia è detto quel discorso mentale il qual ha origine da' suoi ultimi principii, de' quali in natura null'altra cosa si può trovare che sia parte d'essa scienzia, come nella…
Il volume rappresenta il vivace confronto e scambio fra studiosi di diverse nazionalità che, relativamente al periodo medievale e rinascimentale italiano, si sono interessati da una parte alla lingua, e…
Boggi, Flavio; Gibbs, Robert Bologna: BUP Bononia University Press, 2013 ISBN: 9788873958468 Stato: Disponibilità da verificare 60,00 €
Lippo di Dalmasio fu il più celebrato dei pittori bolognesi del tardo Medioevo e finì per incarnare, agli occhi di quanti scrissero d’arte durante la Controriforma, un passato religioso ideale.…
Il termine arti minori con cui si comprende miniatura, oreficeria, avori, ecc. è sempre stato non felice e molto limitante. L'espressione "arti decorative" usata all'estero a sua volta non fa…
Il volume degli atti del XIII congresso nazionale IGIIC (Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale - Torino) presenta i contributi di vari autori che vertono in particolare sul tema…
Mentre le prime abbazie cisterciensi nascono attorno a Milano sotto il segno di San Bernardo, la cultura cittadina si esprime con compiutezza ed efficacia nella perfetta geometria degli spazi pubblici.…
Il progetto editoriale Lorenzo da Viterbo, Magister Pictor del Rinascimento Italiano, nato in occasione del 550° anniversario dell'esecuzione degli affreschi della Cappella Mazzatosta in Santa Maria della Verità a Viterbo…
Dal Pozzolo, Enrico Maria Milano: Skira, 2022 ISBN: 9788857239996 Stato: Disponibile 95,00 €
Uno strumento unico e aggiornato sui dipinti attribuiti al maestro, analizzati sulla base di un regesto documentario completo e con un ricchissimo apparato illustrativo Su Lorenzo Lotto negli ultimi decenni…
A distanza di un quinquennio dalla morte del professor Antonio Cadei, si è ritenuto opportuno ripubblicare nella collana “Mezzogiorno Medievale” i contributi dello studioso, riunendo per la prima volta il…